Comune di Vertova
Provincia di Bergamo
Orari SUE
Lunedì
9.00 - 12.30-
Mercoledì
9.00 - 12.30-
Venerdì
9.00 - 12.30-
Riferimenti Ente
Comune di Vertova
Via Roma, 12
24029 - Vertova (BG)
Telefono
035.712528 - Ufficio tecnico
035.711652 - Centralino
Fax
035.720496

PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE IN DIGITALE

S'informa che dal 1 Giugno 2015, la presentazione delle varie istanze edilizie dovrà obbligatoriamente avvenire sui modelli che il Portale produce, a seguito del corretto caricamento dei dati nelle schermate proposte.

La modulistica generata dal portale rispetta le indicazioni dettate dall'accordo Governo-Regioni-Enti locali per il recepimento delle modifiche di cui al D.Lgs. 222/2016

Notizie
01/01/2023
AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE 2023

AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL’ART. 16, COMMA 9 DEL D.P.R. 380/2001 E S.M.I. IN COMBINATO DISPOSTO CON L’ART. 48, COMMI 1 E 2, DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CON DECORRENZA DAL 1° GENNAIO 2023 PARI AD €/MQ 490,90

06/09/2021
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO(PGT)-Avviso di deposito del Rapporto Ambientale, Sintesi non tecnica ed Elementi essenziali della Variante(Scadenza invio suggerimenti / proposte il 19/10/2021)

16/06/2021
Pagamenti Diritti di Segreteria

I dati da utilizzare per procedere ai bonifici sulla tesoreria comunale presso la Banca di Credito Cooperativo di Milano Società Cooperativa (BCC di Milano s.c.), intestati al Comune di Vertova Via Roma 12, 24029 Vertova (Bg) codice fiscale 00238520167, sono

 

•     IBAN: IT44V0845352860000000023175


     CODICE SWIFT/BIC: ICRAITRRCL0

 

 

GIROFONDI BANCA D’ITALIA (solo per enti pubblici) CONTABILITA SPECIALE NR. 0301337 INTESTATA A COMUNE DI VERTOVA PRESSO BANCA DITALIA - IBAN IT19H0100003245130300301337

Lo Sportello Unico SUE e SUAP
Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica